Regionalgruppen

t. Svizzera italiana

News, buone pratiche e documenti importanti

18. März 2023

Elezioni: Parliamo di Cultura!

Mehr dazu

3. März 2023

Rapporto annuale Svizzera italiana

Mehr dazu

2. Juni 2022

Modello contratto lavoro a tempo determinato

Mehr dazu

18. Januar 2022

Pro Helvetia novita pratiche sostegno

Mehr dazu

28. November 2021

Politiche culturali: fruizione e produzione alla prova del futuro

Mehr dazu

28. November 2021

Salario minimo obbligatorio in Ticino

Mehr dazu

Agenda t. svizzera italiana

Termine und Veranstaltungen 2023

Agenda t.Schweiz

April

So 2.4.

Alle otto in punto!

Incontro tra i professionisti della scena locale per ritrovarsi a teatro e confrontarsi stimolati da spettacoli di rilevanza nazionale e internazionale.

Prossimo appuntamento: 2 aprile 2023, ore 16:00.
"Peter Pan" per la regia di Tonio De Nitto, Teatro Sociale, Bellinzona.

Informazione dettagliate sullo spettacolo

Bandi e concorsi

Direttore/trice Palacinema Locarno

Mehr dazu

m2act Call for Action 2023

Mehr dazu

Giornate del Teatro Svizzero

Mehr dazu

PAM Factory 2023

Mehr dazu

COMPASS - Pro Helvetia

Mehr dazu

Formazione

2023

 

Februar

20.2.-11.8.

Formazione Accademia Teatro Dimitri

Sono aperte le iscrizioni al Bachelor of Arts in Physical Theatre e al Master of Arts in Theatre con le sue 3 specializzazioni in Physical Theatre, Teatro di Figura - Material, Object and Puppet Theatre e Applied Theatre Practice.

Sono aperte le iscrizioni anche ai corsi estivi 2023.

Informazioni dettagliate e scadenze:

Ammissione Bachelor
Ammissioni Master 2023/24
Corsi estivi 2023

März

23.-25.3.

Convegno « Comicità23 »

Convegno internazionale, nato dal progetto “Ambizione” di Anna Stoll Knecht “Music and clowning in Europe, 20th-21st c.”, esplorerà le meccaniche e le teorie della comicità, dell’umorismo e del riso presso l’Accademia Dimitri (Verscio).

Informazioni dettagliate

Mai

29.5.-4.6.

Corso intenso di Scuola interna

Il workshop è rivolto a tutti coloro (persone che praticano un'arte marziale o che svolgono un lavoro fisico: artisti marziali, artisti performativi, attori, ballerini ect.) che desiderano conoscere meglio il proprio corpo nelle sue potenzialità e sviluppare una migliore comprensione delle rispettive attività fisiche attraverso l'introduzione alla pratica interna.

Informazioni dettagliate

Contatto